Il nostro sito web utilizza i cookie per offrire una migliore esperienza utente e ti consigliamo di accettarne l'utilizzo per goderti appieno la navigazione.
Anelli in Platino
Il Platino è un metallo tra i più preziosi in quanto scarsamente reperibile.
Sebbene già utilizzato dagli Incas per creare gioielli, fu ufficialmente rinvenuto nel 17 secolo dagli spagnoli che lo definirono "platina" cioè argento minore.
Il successo del platino si deve al suo utilizzo nella fabbricazione di parti di armi da fuoco per merito del suo alto punto di fusione e l'inattaccabilità da parte della maggioranza degli agenti chimici.
Attualmente il Platino viene utilizzato in questi settori:
- armi da fuoco
- gioielleria
- medicina-chirurgia (pace-maker, impianti dentali, chemioterapia, ecc..)
- lavorazione vetro
- apparecchiature di precisione
- termocoppie - termoresistenze
- marmitte auto
- ecc...
Le principali caratteristiche del platino sono:
- pesantezza (ha un alto peso specifico 21.45 g/cm3)
- alto punto di fusione intorno ai 1770 °C (rispetto ai 1060 °C dell'oro)
- inossidabile (è praticamente inattaccabile dalla maggioranza degli acidi)
- duttilità (può essere lavorato in fogli, fili, tubi, ecc...)
- anallergico (ben tollerato da quasi tutti i tipi di pelle)
- non perde peso nel tempo
- resistente all'usura e alla corrosione
- ecc..
Uso del platino nei gioielli
Generalmente viene usato praticamente puro (95%) negli orologi e in vari tipi di gioielli in quanto rimane lucido/inossidabile per lunghissimo tempo ed è molto resistente alla corrosione.
Per la sua lavorazione sono necessari attrezzi molto resistenti e performanti, macchinari con una particolare regolazione, nonché tempi e costi più elevati per il riciclo degli scarti.
********
I gioielli in Platino sono molto lucidi e resistenti, praticamente eterni. Le fedi nuziali in platino sono oggi molto richieste proprio per queste caratteristiche in quanto si scambiano all'altare in segno di amore eterno.
Vedi i nostri anelli e le fedi in platino 950: