INFORMAZIONI

RESTITUZIONE GRATUITA

Escluso prodotti su misura

SPEDIZIONE GRATUITA

Solo in Italia per ordini superiori a 75€

CONFEZIONE GRATUITA

Per ogni acquisto

Come prendere la misura di un anello

Salvo che non la sappiate già oppure preferite andare da un gioielliere, un metodo efficace per prendere la misura di un anello consiste nell’avvalersi di un cono di carta.

Pertanto occorre procurarsi queste semplici cose:

-        un anello della misura giusta  (se non l’avete chiedete ad amici o parenti); ricordatevi che alla sera le dita sono leggermente più gonfie rispetto al mattino; pertanto meglio fare le misurazioni alla sera

-        foglio di carta

-        matita o penna da scrivere

-        piccolo righello per misurare cm/mm

-        tabella rapporto circonferenza/misura  (qui sotto)

Per costruire il nostro cono (in sostituzione del cosiddetto sizer professionale del gioielliere) prendete un foglio di carta e arrotolatelo (stretto)  a formare un cono. Fermatelo con un po' di scotch.  Prendete ora l’anello della misura giusta per il vostro dito e infilatelo nel cono fino a quando si arresta, facendo attenzione che sia ben messo in orrizzontale senza fare pressioni.

Con la matita o la penna tracciare una linea tutt'intorno l'anello (parte sotto); se l’anello ha degli ostacoli (es pietre), ruotate leggermente l’anello sul cono e tracciare le parti di linea mancanti.

Togliete ora  l'anello dal cono,  staccate lo scotch e stendete bene il foglio su un tavolo e misurate ora la lunghezza della linea che avete tracciato col righello (centimetri e millimetri), siccome la linea risulterà leggermente curva aggiungete un millimetro alla misura;  questa linea corrisponde alla circonferenza.  Per sicurezza  ripetere la misurazione dell’anello con un nuovo foglio.

Consultate la tabella qui sotto  per “ricavare” la misura Italiana dell’anello  (attenzione: all’estero hanno misure diverse)

Circonferenza                   Misura Italiana 

cm  4,80                                              8

cm  5,00                                            10

cm  5,20                                            12

cm  5,40                                            14

cm  5,60                                            16

cm  5,80                                            18

cm  6,00                                            20

 

Si ricorda che questo è un metodo di “emergenza”; pertanto si consiglia sempre di andare da un gioielliere prima di fare un acquisto importante e comunque stringere o allargare ha un costo.